La chiesa dei S.S. Quirico
La chiesa dei S.S.
Quirico e Giulitta di Domodossola e' ritenuta la piu'
antica della zona d'Ossola, infatti risale circa
all'undicesimo secolo. Essa e' collocata all'inizio
della strada che conduce al Sacro Monte Calvario, ai
piedi del colle Mattarella.
Nel 1945, subito
dopo la seconda guerra mondiale, vennero iniziati
importanti lavori sulla struttura. Durante questi
anni furono scoperti numerosi affreschi nell'abside,
si trovo' la forma primitiva delle finestre e vennero
rimessi in ordine i vecchi vetri, le cui
intelaiature in ferro furono offerte dal dottor
Armando e dall'ingegnere Augusto Ceretti. Sempre in
quel periodo fu posto il nuovo altare, dono del
professor Eraldo Baldioli.
Nonostante le
varie ristrutturazioni nei vari secoli, la Chiesa
mantiene ancora lo stile dell'epoca costantiniana
per quel che riguarda gli interni, mentre
all'esterno e' un esempio palese di epoca longobarda.
Al suo interno la struttura presenta una sola navata
e sono conservati, integralmente, alcuni bellissimi
affreschi risalenti approssimativamente ai secoli
VII e XIV.